Creare un oggetto da vendere richiede buone qualità manuali (che vanno costantemente allenate), concentrazione, attenzione, costanza e cura nell’esecuzione.
L’oggetto realizzato è frutto del lavoro fatto a più mani, anche di chi ha minori abilità, ma dedica lo stesso impegno alla produzione.
Così si ottengono molteplici risultati: le persone coinvolte si appassionano all’attività e la vivono come uno spazio di espressione personale; l’oggetto “parla” di noi e di quanta attenzione mettiamo nel nostro lavoro e nella ricerca di soddisfare al meglio il cliente; il palese apprezzamento da parte dei clienti funge da rinforzo positivo per le persone coinvolte; la vendita dei prodotti costituisce un’entrata marginale che ci permette di migliorare il benessere dei nostri ospiti offrendo loro servizi extra (acquisto di strumenti di laboratorio particolari, allenamenti in palestra, prove di coro, attività con animali, uscite al bar o al ristorante) senza pesare ulteriormente sul bilancio familiare.
Le bomboniere e gli oggetti da regalo che produciamo sono il frutto dei laboratori di: carta artistica, pittura su vetro e legno, ricamo su carta, mosaico e confezioni.